A Bruxelles un meeting mondiale su inquinamento e salute. Organizzato da un istituto finanziato anche dalle case automobilistiche.
Il 24 maggio scorso un importante convegno a Bruxelles, a pochi passi dalla sede della Commissione europea, ha ribadito che ridurre l’air pollution fa molto bene alla salute, e anche al portafoglio degli Stati.
Benessere equo e sostenibile in Italia? Sì, ma non certo per i giovani
Il Rapporto Bes dell’Istat conferma che in Italia le giovani generazioni sono penalizzate in tutto o quasi. E che hanno sempre meno fiducia nel futuro.
Il futuro della cosmesi biologica
Si stima che il mercato futuro dei cosmetici biologici ammonterà a circa 27 miliardi di dollari.
Trekking: un toccasana per mente, corpo e anima
Trascorrere del tempo nella natura e fa stare meglio mentalmente, fisicamente ed emotivamente mettendoci in contatto con noi stessi.
Acido ialuronico: cos’è, proprietà e benefici
Perché si parla tanto di acido ialuronico e perché se ne fa un così largo utilizzo? E' veramente una sostanza quasi miracolosa ?
La WBGT una delle cause di morte dei lavoratori in zone calde.
I lavoratori reclutati sono stati principalmente immigrati, le loro condizioni di lavoro sono sotto accusa da tempo. Il problema in Qatar ed in altri paesi è in particolare la cosiddetta temperatura di bulbo umido.
La medicina ambientale. Che cos’è e di cosa si occupa
Oggi si sente molto parlare di “medicina ambientale”. Ma cosa s’intende con questo termine e perché questa nuova disciplina viene considerata sempre più importante per la salute dell’uomo?
Patologie causate dall’amianto: una panoramica
Dell'amianto-killer si parla almeno dal 1981, quando venne intentata la prima causa per l'alta nocività della sostanza. Ma quali malattie può causare e in cosa consistono?
Qual è la città più verde d’europa ?
Il premio viene assegnato ogni anno a una città che è all'avanguardia nella vita urbana rispettosa dell'ambiente.