Settimana nr° 25, lunedì 16 Giugno 2025

Stati Uniti in allarme: le acque si innalzano e i fondali si impoveriscono

La NASA e la NOAA lanciano un campanello d’allarme sull’innalzamento accelerato del livello del mare, in particolare lungo le coste statunitensi. Parallelamente, l’ENEA ci allerta circa la progressiva desertificazione delle acque oceaniche. Il Pianeta Blu è sempre più a rischio.

Recanati, non solo Leopardi

Il celebre borgo leopardiano è uno scrigno di tesori artistici e culturali. Ma tutta la zona del Recanatese è da visitare: e da vivere, non solo per un giorno

Il Sentiero degli Dei: 9 km di panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana  

Dal Parco Regionale dei Monti Lattari fino a Positano, perla della Costiera Amalfitana, il Sentiero degli Dei è un'esperienza straordinaria per vivere la Costa d'Amalfi in maniera diversa e low…

Perché gli uccelli cantano?

Come fanno gli uccelli a creare i loro prodigiosi gorgheggi? Qual è il loro significato? Possono apprendere “melodie” da altri uccelli? Ed è vero che cantano anche solo per puro…

Con il caldo estremo dobbiamo cambiare le nostre protezioni solari?

I dermatologi ci ricordano di fare molta, molta attenzione alle creme solari che usiamo. Sceglierle bene e applicarle nel giusto…

greentomeet podcast teamIl gatto nero porta sfortuna?

Ecopensiero

È arrivata l’ora più buia per l’umanità? 89 secondi all’estinzione di massa, secondo l’Orologio dell’Apocalisse.

L'estinzione di massa è sempre più vicina? Sembrerebbe una domanda ispirata a una profezia millenaristica o all'incipit di un romanzo distopico. E invece, è l’esito di una valutazione scientifica e simbolica della nostra epoca, rappresentata dall’Orologio dell’Apocalisse (Doomsday Clock), il più importante indicatore del rischio globale, creato nel 1947 dagli…

Severn Cullis-Suzuki – Noi giovani siamo la vostra priorità?

Mio padre dice sempre: "Sei quello che fai, non quello che dici". Beh, quello che fai mi fa piangere la…

Grazie Francesco. Il Papa e l’ambiente

Il Pontefice più “ambientalista” della Storia ci ha lasciato un messaggio forte. E un’eredità importante per chi verrà dopo di…

Perché gli uccelli cantano?

Come fanno gli uccelli a creare i loro prodigiosi gorgheggi? Qual è il loro significato? Possono apprendere “melodie” da altri…

La riflessione sul paesaggio nell’arte dell’Ottocento e del primo Novecento

Dopo la sua nascita e affermazione nel corso del Seicento e del Settecento, il genere del paesaggio continuò ad affascinare…

Ecologia pratica

Il valore dell’efficienza energetica nel mercato immobiliare: quanto costano le case green

L’efficienza energetica è davvero un vantaggio economico? Immagina di cercare casa e di trovarti di fronte a due immobili praticamente identici per metratura, posizione e disposizione interna. Uno è in classe A, l’altro in classe…

Fashion sostenibile

Vestiti vintage: ecco come aggiungerli ai tuoi outfit

Se sei un amante della moda, sicuramente apprezzi il fascino senza tempo dei vestiti vintage. Questi capi d'abbigliamento non solo…

Il fashion green – Tecnologie e cambiamenti strutturali

Fashion green: ovvero il settore della moda sta vivendo una vera e propria rivoluzione "verde", grazie all'impiego sempre più diffuso…

Moda ed ecologia: La nuova frontiera della moda

Nuovi strumenti digitali, estetica ispirata alla natura e una rinnovata attenzione alla sostenibilità hanno aperto la strada a una nuova…

Stili di vita

Dieta plant-based: come le nostre scelte alimentari influenzano il pianeta

Chi avrebbe mai detto che il contenuto del nostro piatto potesse avere un impatto così grande sul pianeta. Ciò che mangiamo non riguarda solo la nostra salute, ma anche quella…

Dengue cos’è: proteggiti dalle pericolose punture delle zanzare Aedes albopictus

La dengue è una malattia virale trasmessa all'uomo tramite la puntura di zanzare infette, prevalentemente della specie Aedes aegypti e, in misura minore, Aedes albopictus. Questa malattia è particolarmente diffusa…

La dieta mediterranea: un potenziale scudo contro il declino cognitivo

Nella maggioranza dei paesi industrializzati, fino ad oggi la longevità ha continuato a crescere. L'aspettativa di vita si è costantemente alzata e le persone sono sempre più anziane. Ci troviamo…

Turismo e viaggi

Il Sentiero degli Dei: 9 km di panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana  

Dal Parco Regionale dei Monti Lattari fino a Positano, perla della Costiera Amalfitana, il Sentiero degli Dei è un'esperienza straordinaria…

Recanati, non solo Leopardi

Il celebre borgo leopardiano è uno scrigno di tesori artistici e culturali. Ma tutta la zona del Recanatese è da…

I borghi incantati dell’entroterra versiliano. Tutti da scoprire

Pochi chilometri sopra le spiagge di Forte dei Marmi e Camaiore, il territorio è ricco di paesini quasi sconosciuti, chiese…

Economia sostenibile

La nuova finanza climatica. Il piano d’azione della UE per gli investimenti sostenibili -1

Si tratta di uno strumento molto importante all’interno dell’agenda politica del Green…

Basta ai finanziamenti per nuovi giacimenti di petrolio e gas : lo dice HSBC

l colosso bancario con sede nella HSBC Tower di Canary Wharf -…

Edilizia sostenibile: cos’è, tecnologie, benefici e consapevolezza del costruire responsabile

Si può costruire in modo responsabile e innovativo utilizzando materiali ecocompatibili, con…

Micro-foreste. Perché possono aiutare (e non poco) a migliorare la vita nelle nostre città

Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio.…

Ricevi le newsletter gratuitamente

Copyright 2024 Green to meet® è un progetto in BETA TEST . Periodico online edito da Eutenea P.IVA 02736310356 . Direttore editoriale responsabile Dott. Alessandro Di Nuzzo

error: Non puoi fare download !!