La NASA e la NOAA lanciano un campanello d’allarme sull’innalzamento accelerato del livello del mare, in particolare lungo le coste statunitensi. Parallelamente, l’ENEA ci allerta circa la progressiva desertificazione delle acque oceaniche. Il Pianeta Blu è sempre più a rischio.
Il celebre borgo leopardiano è uno scrigno di tesori artistici e culturali. Ma tutta la zona del Recanatese è da visitare: e da vivere, non solo per un giorno
Dal Parco Regionale dei Monti Lattari fino a Positano, perla della Costiera Amalfitana, il Sentiero degli Dei è un'esperienza straordinaria per vivere la Costa d'Amalfi in maniera diversa e low…
Come fanno gli uccelli a creare i loro prodigiosi gorgheggi? Qual è il loro significato? Possono apprendere “melodie” da altri uccelli? Ed è vero che cantano anche solo per puro…
I dermatologi ci ricordano di fare molta, molta attenzione alle creme solari che usiamo. Sceglierle bene e applicarle nel giusto…
L'estinzione di massa è sempre più vicina? Sembrerebbe una domanda ispirata a una profezia millenaristica o all'incipit di un romanzo distopico. E invece, è l’esito di una valutazione scientifica e simbolica della nostra epoca, rappresentata dall’Orologio dell’Apocalisse (Doomsday Clock), il più importante indicatore del rischio globale, creato nel 1947 dagli…
Gli artisti del periodo romantico riscoprono il fascino dell’irrazionale e della natura selvaggia, fonte di ispirazione, ma anche simbolo di…
Nel 1987 Gro Harlem Brundtland, Presidente della «World Commission on Environment and Development» (Wced) istituita nel 1983, presentò il rapporto…
Lo zen può aiutarci a salvare il pianeta? Messa così, la domanda potrebbe sembrare ironica. In realtà il rapporto fra…
Da luoghi vecchi e polverosi, i musei oggi hanno un ruolo chiave anche nella promozione della sostenibilità. Vediamo un esempio.
La lana è uno dei materiali più versatili, preziosi e soprattutto ecologici.Scopri perchè.
Da qualche anno a questa parte la cosiddetta “fast fashion” ha preso sempre più piede: producendo massivamente abiti di scarsa…
Cucire in casa è divertente e una scelta etica e sostenibile. Nell'epoca del 'fast fashion e del consumo di massa,…
Chi avrebbe mai detto che il contenuto del nostro piatto potesse avere un impatto così grande sul pianeta. Ciò che mangiamo non riguarda solo la nostra salute, ma anche quella…
La dengue è una malattia virale trasmessa all'uomo tramite la puntura di zanzare infette, prevalentemente della specie Aedes aegypti e, in misura minore, Aedes albopictus. Questa malattia è particolarmente diffusa…
Nella maggioranza dei paesi industrializzati, fino ad oggi la longevità ha continuato a crescere. L'aspettativa di vita si è costantemente alzata e le persone sono sempre più anziane. Ci troviamo…
Dal Parco Regionale dei Monti Lattari fino a Positano, perla della Costiera Amalfitana, il Sentiero degli Dei è un'esperienza straordinaria…
Il celebre borgo leopardiano è uno scrigno di tesori artistici e culturali. Ma tutta la zona del Recanatese è da…
Pochi chilometri sopra le spiagge di Forte dei Marmi e Camaiore, il territorio è ricco di paesini quasi sconosciuti, chiese…
L'estinzione di massa è sempre più vicina? Sembrerebbe una domanda ispirata a una profezia millenaristica o all'incipit di un romanzo distopico. E invece, è l’esito di una valutazione scientifica e…
l colosso bancario con sede nella HSBC Tower di Canary Wharf -…
Il bilancio o report di sostenibilità che si concentra sull'integrazione delle informazioni…
Si può costruire in modo responsabile e innovativo utilizzando materiali ecocompatibili, con…
Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio.…
Ricevi le newsletter gratuitamente
Copyright 2024 Green to meet® è un progetto in BETA TEST . Periodico online edito da Eutenea P.IVA 02736310356 . Direttore editoriale responsabile Dott. Alessandro Di Nuzzo