Ghiacciai sempre più in pericolo a causa del riscaldamento globale: gli ultimi dati
Il riscaldamento globale sta esercitando una pressione senza precedenti sui ghiacciai di tutto il mondo. Le evidenze scientifiche più recenti dipingono un quadro allarmante: quali sono gli ultimi dati? E qual è la situazione in Italia?
Salvare la memoria del ghiaccio con il progetto Ice Memory
Una iniziativa di ricerca fondamentale per lo stato di salute non solo dei ghiacciai, ma di tutto il pianeta.
A causa dello scioglimento dei ghiacciai si possono scongelare anche batteri antichi
I ghiacciai sul nostro pianeta non sono solo una fonte di acqua dolce e non c'è solo il rischio di innalzamento del livello del mare con il loro scioglimento, infatti queste grandi masse di ghiaccio sono in grado di conservare per lungo tempo anche organismi viventi, batteri e virus.
Mi si è ristretta la Groenlandia. Al ritmo di 30 milioni di tonnellate di ghiaccio all’ora.
l dato è tanto più impressionante se si pensa che, rispetto alle previsioni dei decenni precedenti, l’entità dello scioglimento è del 20% più alta di quanto si pensasse.
L’estensione del ghiaccio antartico si sta riducendo: è allarme.
Secondo i dati preliminari forniti dal National Snow and Ice Data Center (NSIDC) l’estensione massima è rimasta al di sotto di 17 milioni di chilometri quadrati
L’anno nero dei ghiacciai
Non c’è praticamente giorno che i telegiornali nazionali non propongano servizi dalle principali località alpine italiane registrando effetti sempre più drammatici
Fusione dei ghiacciai : l’emergenza dei nostri tempi
I ghiacciai sono grandi masse di ghiaccio e neve che si estendono sul terreno per molti chilometri. Sono fondamentali per gli ecosistemi, la salute umana e per i cicli climatici poiché riflettono la luce solare e mantengono stabili le temperature del nostro pianeta. Il loro scioglimento sta accelerando e sta…