La bicicletta: ecco perchè non va mai abbandonata

La bicicletta è un mezzo di trasporto che offre numerosi vantaggi, sia per chi la usa che per l’ambiente. Inoltre, esistono altri aspetti positivi da considerare. Ripetiamo come un mantra i motivi per cui non dobbiamo mai abbandonare la nostra amica.

4 minuti di lettura
[aireo] © 123RF.com

Repetita iuvant, antico termine latino di incerta derivazione ormai utilizzato frequentemente anche nei giorni nostri, che significa che ripetere una certa cosa può giovare al risultato. E allora, come un mantra, ripetiamo e ripetiamoci perché la bicicletta è un’ottimo strumento per l’ambiente, la salute e per il nostro portafogli e l’economia del paese.

Spostarsi in bicicletta abbatte le emissioni e i costi delle auto

Ovviamente utilizzando la bicicletta non ci sono le emissioni dei gas di scarico, nocivi sia per l’ambiente, sia per la salute. Utilizzare la bici per spostarsi risolve il problema del blocco della circolazione per le auto che molte città adottano durante l’inverno a causa dell’elevato numero di polveri sottili presenti nell’aria. Certo questa possibilità può essere sfruttata solo da chi abita in città e che non viene da paesi limitrofi, ma già se molti cittadini iniziassero a utilizzare la bici il problema si alleggerirebbe parecchio. 

Oltre a un beneficio ambientale di qualità dell’aria, c’è anche un grosso beneficio per il portafoglio. Infatti una macchina oltre al costo del carburante, ha costi legati alla manutenzione che non si possono ignorare. Poi sicuramente non c’è neanche il problema del parcheggio o del traffico mattutino che spesso fa iniziare male la giornata.

La bicicletta è salute

Andare in bicicletta fa bene alla salute per diversi motivi. Innanzitutto, l’attività fisica è un ottimo modo per mantenersi in forma e in salute. Ecco qualche punto a favore:

  • Aumento del consumo calorico giornaliero e prevenzione quindi dell’obesità.
  • Diminuzione del rischio di aterosclerosi e di infarti, essendo la bicicletta un toccasana per il sistema cardiovascolare.
  • Miglioramento della salute del polmone, proprio per l’esercizio fisico.
  • Più lucidità mentale e minore stress.
  • Mantenimento della forma fisica.

Se non si ha la bicicletta c’è il bike sharing

Difficile credere che qualcuna di noi non abbia una bicicletta in casa propria. Ma nel caso fosse così o fosse opportuno non utilizzarla, per esempio perchè è necessario percheggiarla e non si vogliono correre rischi sappiate che molte città offrono servizi di bike sharing, in cui è possibile prendere in prestito una bicicletta per brevi tragitti.

Come si diceva se non si dispone di una bicicletta propria, questa può essere un’ottima opzione per muoversi in città. Le biciclette si possono prendere da qualsiasi punto cittadino e si noleggiano solitamente grazie a una applicazione che segue il tragitto e il tempo di utilizzo scannerizzando il codice sulla bicicletta. Per il pagamento basta collegare una carta all’applicazione. Un pò quello che succede con i monopattini.

Prendere la bici per scoprire luoghi 

Andare in bicicletta sicuramente costringe a un ritmo più lento e a passare per luoghi più nascosti. Questo è un ottimo modo per scoprire nuovi luoghi, stradine, vicoli e negozietti della propria città che magari non si conoscevano. Si apprezza la natura se ci si sposta per i parchi, si può vedere e sentire il susseguirsi delle stagioni e i cambiamenti del paesaggio che seguono quelli del tempo. Un’attività questa sicuramente rilassante, un modo per staccare, anche per cinque minuti, dalla frettolosa routine quotidiana.

La bicicletta produce un’economia

Infine, è importante ricordare che ‘intorno alla bicicletta’ si sviluppa un’economia significativa. Numerose aziende, impegnate nella produzione, nell’organizzazione turistica e nello sport, hanno creato imprese remunerative grazie all’esistenza di questo mezzo. Dunque, in tono scherzoso, cosa possiamo dire a questi imprenditori per incitarli a sviluppare prodotti sempre più evoluti e convenienti per il consumatore? ‘Hai voluto la bicicletta?’ Pedala. Anzi, pedaliamo insieme per mantenere viva questa abitudine.

Da G.T.M.
Greentomeet
Lascia una recensione
error: Non puoi fare download !!