News e attualità

Le notizie di cronaca del momento e gli argomenti che ci hanno più colpito in questo periodo.



Per i grandi carnivori in Europa si prospettano tempi duri. Una pioggia di abbattimenti all’orizzonte?

Dopo il caso dell’orsa Ji4, si moltiplicano in Europa le richieste di rivedere la direttiva Habitat sulla protezione degli animali selvatici, compresi i grandi carnivori.

G.T.M. G.T.M.

Riconoscimento UNESCO per il parco sommerso di Baia

Lo splendido parco archeologico-acquatico napoletano premiato per le “buone pratiche”

G.T.M. G.T.M.

In USA un 4 luglio rovente – Le temperature arrivano a 48 gradi

Una buona parte del territorio USA continuerà a cuocere questa settimana, e secondo le previsioni meteo Il caldo opprimente andrà dal Texas all’Arizona, sino alla Florida.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

Contro i pericoli delle inondazioni, un sistema di allarme efficace e sicuro. La Gran Bretagna testa l’invio di messaggi via cellulare alla popolazione in pericolo

Il 23 aprile scorso sono squillati i telefonini di milioni di cittadini del Regno Unito. Una prova di allarme che può salvare la vita in caso di inondazioni, incendi e altri disastri

Mariagrazia Gentilini Mariagrazia Gentilini

Alla UE è battaglia sui pesticidi. Timmermans nel mirino del Ppe

La proposta di innalzare la soglia di riduzione dei pesticidi dal 50% all’80% entro il 2030 ha scatenato le opposizioni nel Parlamento UE. Intanto un nuovo studio certifica: i pesticidi causano autismo e altre disabilità intellettive.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

La diga di Kakhovka – una catastrofe umanitaria, economica ed ecologica.

Il 06 giugno 2023 la diga Kachovka è stata distrutta: si delinea un disastro ambientale.

G.T.M. G.T.M.

Extinction Rebellion e Ultima generazione sono il nuovo nemico pubblico n. 1?

Dalla Germania all’Olanda, magistratura e polizia stanno scatenando un vera offensiva contro le organizzazioni ambientaliste più agguerrite

G.T.M. G.T.M.

Greenpeace porta ENI in tribunale. Per “i danni subiti e futuri derivanti dai cambiamenti climatici cui ENI, secondo Greenpeace, avrebbe significativamente contribuito”.

La notizia è del 9 maggio scorso apparsa sul sito di Greenpeace. ENI sotto accusa per la sua condotta ambientale, anche con una petizione on line.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Benessere equo e sostenibile in Italia? Sì, ma non certo per i giovani

Il Rapporto Bes dell’Istat conferma che in Italia le giovani generazioni sono penalizzate in tutto o quasi. E che hanno sempre meno fiducia nel futuro.

Andreas Casarotto Andreas Casarotto
error: Non puoi fare download !!