Per le api e per gli agricoltori. 1,2 milioni di cittadini UE si alleano contro i pesticidi
Si chiama Save bees and farmers. E’ un’alleanza di cittadini europei per un’agricoltura finalmente sostenibile
Scoperto un batterio che “mangia” la CO2
"Un microbo vulcanico mangia la CO2 in modo sorprendentemente rapido", affermano gli scienziati. La scoperta di organismi che catturano il carbonio potrebbe contribuire alla lotta contro il riscaldamento del clima.
Emergenza idrica. A New York conferenza ONU sull’acqua
E' necessario accelerare per contrastare efficacemente la desertificazione ed agire a livello locale.
Come si trasforma l’acqua marina in acqua potabile. La dissalazione
In tutto il mondo, molte persone soffrono di una terribile mancanza di acqua potabile. L'acqua marina ci offre una soluzione.
Tunisia, manca l’acqua potabile. E’ allarme
La Tunisia sta affrontando una crisi idrica senza precedenti. La scarsità d'acqua ha raggiunto livelli allarmanti, causando gravi conseguenze per la popolazione e l'ambiente circostante.
Cos’è il buco nell’ozono ? Una spiegazione in parole semplici
Il buco nell'ozono è un'ampia lacuna nello strato protettivo di ozono terrestre che funge da scudo alle radiazioni nocive del sole.
Il buco nell’ozono, il presente e il futuro
Il buco dell'ozono antartico, che compare ogni primavera dell'emisfero meridionale, dovrebbe avere raggiunto il picco di dimensioni e durata nel 2021. Questa è la prima previsione di un nuovo modello computerizzato sviluppato da scienziati della NASA, della National Oceanic and Atmospheric Administration e di altri partner.
Fusione fredda : Opportunità persa o mai esistita?
La fusione fredda torna a far parlare di sé. Questa volta è una cosa seria. Scienziati e venture capitalist stanno investendo tempo ed energia.
Più di 170 trilioni di particelle di plastica galleggiano negli oceani
Anche la pulizia è inutile, se la produzione continua al ritmo attuale.