Emergenza climatica

L’emergenza climatica è una delle sfide più importanti che l’umanità sta affrontando. I cambiamenti climatici sono già in atto e hanno gravi conseguenze sulla salute, sull’ambiente e sull’economia. La situazione è urgente e richiede azioni immediate per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e mitigare i cambiamenti climatici.



Belpaese invivibile – Città roventi, campagne sterili, foreste in fiamme? Ep.3

Ormai lo sappiamo bene. Le città italiane sono diventate delle vere e proprie “isole di calore”. L’alta concentrazione di cemento e asfalto assorbe le radiazioni solari, accumulando calore durante il giorno e rilasciandolo durante la notte. E il tutto è destinato a peggiorare sensibilmente.

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Quali sono le 5 nazioni più inquinate del mondo? L’impatto delle particelle PM2.5 sulla qualità dell’aria nel 2024

Quali sono le 5 nazioni più inquinate dal PM2,5 del mondo e perchè il PM2.5, è così devastante per la salute dell’uomo.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

2050 con 2 gradi in più – Cronaca di una giornata qualsiasi

Immaginiamo una giornata qualsiasi di Marco che vive nel 2050. La terra ha superato la temperatura media di 2 gradi e questo ha avuto conseguenze sullo stile di vita

G.T.M. G.T.M.

Citizen science: quando la scienza la fanno i cittadini

Attraverso eventi di citizen science (o scienza partecipata) tutti noi cittadini siamo chiamati in causa per dare una mano alla ricerca scientifica, comprendendo l’importanza della partecipazione attiva e della tutela del pianeta per il progresso della società. Ma vediamo meglio di cosa si tratta.

Claudia Russo Claudia Russo

La Grande Barriera Corallina si “sbianca”. Allarme per un altro grave danno ambientale.

I ricercatori marini hanno filmato cosa sta succedendo a 18 metri di profondità: anche le specie di corallo resistenti allo sbiancamento sono colpite.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Non solo le Ultime Generazioni. Anche le Klima Seniorinnen scendono in campo per l’ambiente

Le attiviste svizzere hanno fatto condannare il governo del loro Paese presso la Corte di Strasburgo per “inerzia verso i cambiamenti climatici”.

G.T.M. G.T.M.

Salvare la memoria del ghiaccio con il progetto Ice Memory

Una iniziativa di ricerca fondamentale per lo stato di salute non solo dei ghiacciai, ma di tutto il pianeta.

G.T.M. G.T.M.

Nel Sud Italia è già emergenza siccità

Sicilia, Puglia e Basilicata sono già a corto di risorse idriche; anche la Sardegna ha rischiato grosso. Il problema della siccità, causata principalmente del cambiamento climatico, è sempre più attuale e grave, a tal punto che, in alcuni casi, si è dovuto addirittura ricorrere al razionamento.

Claudia Russo Claudia Russo

E intanto la CO2 sale ancora: è record nel 2023

Registrati i livelli di anidride carbonica in atmosfera più alti da 14 milioni di anni. Lo rivela uno studio condotto anche dall’Istituto di Scienze Polari del CNR

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo
error: Non puoi fare download !!