L’anno nero dei ghiacciai
Non c’è praticamente giorno che i telegiornali nazionali non propongano servizi dalle principali località alpine italiane registrando effetti sempre più drammatici
Le terribili conseguenze del cambiamento climatico sulla fauna marina: come possiamo agire ora!
La fauna marina è stata una parte importante della vita sulla Terra per milioni di anni. È una fonte di cibo, ricchezza, diversità e bellezza.
Fusione dei ghiacciai : l’emergenza dei nostri tempi
I ghiacciai sono grandi masse di ghiaccio e neve che si estendono sul terreno per molti chilometri. Sono fondamentali per gli ecosistemi, la salute umana e per i cicli climatici poiché riflettono la luce solare e mantengono stabili le temperature del nostro pianeta. Il loro scioglimento sta accelerando e sta…
Quanti saremo nel 2100?
Secondo il più recente rapporto delle Nazioni Unite, la popolazione mondiale continuerà a crescere inesorabilmente, toccando quota 10,4 miliardi, passando per gli 8,5 miliardi nel 2030 e 9,7 nel 2050.
Cosa sappiamo sulle microplastiche?
Quali sono gli effetti delle microplastiche sulla nostra salute? Anche se gli studi sono ancora in corso, ignorare o sottovalutare l’incidenza di questi elementi è molto rischioso.
50 anni dopo. Guterres : «Siamo su un’autostrada per l’inferno climatico».
Cinquant'anni fa un super computer predisse l'estinzione dell'umanità nel ventunesimo secolo. Lo si affermava, del resto, anche nel libro Limits to Growth promosso dal Club di Roma nel 1972.
La deforestazione – cos’è e perchè crea preoccupazione a tutto il pianeta
Gli oceani e le foreste hanno, fra le altre importanti funzioni, anche quella di riassorbire la CO2. Possono farlo, però, ad un ritmo nettamente inferiore rispetto a quello sempre maggiore delle emissioni umane.