Guardare al passato per progettare il futuro: la sostenibilità dei materiali da costruzione antichi
Spesso, nonostante siano passati secoli, gli edifici antichi sono ancora perfettamente in piedi ed esteticamente belli, mentre le nuove costruzioni si deteriorano e appaiono brutte dopo pochi decenni. Il segreto? I materiali utilizzati e l’armonia con il paesaggio circostante.
Quali sono gli alberi più antichi d’Italia? E dove sorgono?
Da Nord a Sud, tutta la nostra penisola (isole comprese) conserva esemplari addirittura millenari, che hanno resistito al tempo e alle offese dell’uomo. Ecco i più significativi.
La superficie dei boschi in Italia sta aumentando. Ma qual è il loro stato di salute?
Ormai in Italia siamo a 11 milioni di ettari di boschi e aree verdi. Ma la complessità normativa e gli interessi economici possono “mandare in fumo” questo bel risultato
Vivere senza bollette: guida all’acquisto dell’impianto off-grid
Dalla tecnologia fotovoltaica all’autosufficienza totale, una scelta possibile oggi per chi vuole cambiare vita – e conti.
Perché trasformare una struttura agricola in una struttura ecosostenibile
Dati e soluzioni pratiche per puntare sul turismo sostenibile e mettere a reddito il tuo patrimonio immobiliare.
Il valore dell’efficienza energetica nel mercato immobiliare: quanto costano le case green
Investimento o spesa? Scopri perché le abitazioni ad alta efficienza energetica costano fino al 25% in più e se il risparmio sulle bollette e il valore futuro giustificano la spesa!
10 piante da interno che purificano l’ambiente: aria pulita in casa
La qualità dell'aria nelle nostre case è un elemento determinante per la nostra salute. Dieci piante da interno possono aiutarci a mantenerla pulita: vediamo quali.
La Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili: cos’è e quali sono le azioni quotidiane per salvaguardare l’ambiente.
In occasione del 16 febbraio, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico ecco alcuni consigli pratici per uno stile di vita più sostenibile.
C’è una casa intelligente nel nostro futuro? Ecco alcune tecnologie possibili
Le case del futuro saranno più intelligenti e sostenibili di quelle in cui viviamo oggi. L'efficienza energetica e le energie rinnovabili saranno due delle principali tendenze che caratterizzeranno le case di domani.