
Beyond Growth: rivoluziona la crescita economica verso la sostenibilità
Parlare di un’economia che non cresce può sembrare un’eresia. Da decenni, l’associazione tra crescita e benessere ha permeato la nostra vita in...

Rinascimento e natura: l’incontro che ha ridisegnato la cultura europea
Il Rinascimento, epoca di straordinaria creatività e riscoperta culturale, ha portato con sé un cambiamento rivoluzionario nella percezione della natura. Non più...

Resilienza ambientale: e ora il clima ci presenta il conto.
Gli eventi climatici estremi non sono più eventi straordinari. Le immagini di città sommerse da alluvioni e di terreni spaccati dalla siccità si ripetono con...

I sensori IoT: cosa sono e come stanno cambiando il nostro modo di vivere
Ti sei mai chiesto come certi oggetti “intelligenti” intorno a noi riescano a migliorare la nostra quotidianità? Bene, il segreto sta anche nei sensori...

Inquinamento atmosferico: ‘Non si respira’, lo confermano i rapporti di Legambiente e Kyoto Club
Il 7° Rapporto MobilitAria 2024, realizzato da Kyoto Club e CNR-IIA e presentato lo scorso maggio, si affianca al rapporto “Mal’Aria di città 2024”...

Rating ESG – Cosa vuol dire e perché dovrebbe interessare una PMI
ESG è l’acronimo di ‘Environmental, Social, and Governance’, che in italiano si traduce come ‘Ambientale, Sociale e modo di governo o gestione....

Upcycling: la “magia” che dà nuovo valore al vintage
Nel mondo del clic, dove ogni cosa nuova è a portata di mano, c’è una pratica antica ma sorprendentemente trendy che sta guadagnando terreno. Prima di dirti...

Il Regolamento Benchmark 2024
Gli investimenti e il Regolamento Benchmark Soffermiamoci adesso sul ruolo dei Benchmark in questo contesto di cambiamenti. Più precisamente ci soffermeremo sul...

Emissioni Scope 3 – cosa sono e perché ignorarle ad un’azienda potrebbe costare caro
Le emissioni Scope 3 sono una categoria fondamentale di gas serra (GHG) che comprendono tutte le emissioni indirette associate alla catena del valore di un’azienda,...

Super Tuskers a rischio: L’Abolizione del divieto di caccia minaccia gli elefanti dalle lunghe zanne
E dire che i Super Tuskers, nei Paesi africani in cui ancora sopravvivono, portano ogni anno un gran numero di turisti e assicurano una gran parte del reddito nazionale....

Ma quanta acqua perdiamo in Italia? La risposta è sorprendente: quasi la metà
Torna d’attualità, in questo inizio estate di forte siccità (nonostante gli ultimi rovesci d’acqua, intensissimi ma episodici) il problema della dispersione...

Vanuatu, un paradiso del Pacifico senza plastica
“Penserete che la spiaggia sulla quale riposate al sole sia insuperabile, finché non raggiungerete quella successiva. Gli amanti delle immersioni saranno entusiasti...