Settimana nr° 18, giovedì 1 Maggio 2025

Grazie Francesco. Il Papa e l’ambiente

Il Pontefice più “ambientalista” della Storia ci ha lasciato un messaggio forte. E un’eredità importante per chi verrà dopo di lui: niente passi indietro sulla questione.

L’incanto della Sabina. Una terra senza tempo, perfetta per il nostro tempo

La Sabina, vista attraverso gli occhi del grande poeta Orazio, è anche un luogo da non lasciarsi sfuggire ai nostri tempi: ecco qualche consiglio e alcuni riferimenti sui luoghi da…

Treno Natura, viaggiare in treno tra paesaggi mozzafiato, cultura e silenzio

Da Siena sino alla Val d’Orcia, passando per le Crete Senesi, il Treno Natura – un treno storico dal fascino d’altri tempi – offre un’opportunità unica per scoprire, a ritmo…

Come fare un uovo di Pasqua in casa: consigli (in cucina e non solo) per festeggiare in modo sostenibile

La Pasqua è una grande occasione per trascorrere del tempo con gli amici e i nostri piccoli, per rispolverare insieme le tradizioni ma anche per crearne di nuove in chiave…

Beyond Growth: rivoluziona la crescita economica verso la sostenibilità

Verso un'economia più equa e sostenibile? Cos'è Beyond Growth e come potrebbe ridisegnare il concetto e il futuro della crescita…

greentomeet podcast teamIl gatto nero porta sfortuna?

Ecopensiero

Green Deal contro spese militari: guerra e sostenibilità possono coesistere?

Un mondo in guerra: con focolai sparsi ovunque e la paventata – ma mai auspicata – Terza Guerra Mondiale (come avverte anche Papa Francesco), quali chance restano per la sostenibilità globale?

Kintsugi: da vaso rotto a un’opera d’arte

Il kintsugi è un'antica arte giapponese che consiste nella riparazione di oggetti rotti usando una pasta, la lacca urushi, impreziosita…

È arrivata l’ora più buia per l’umanità? 89 secondi all’estinzione di massa, secondo l’Orologio dell’Apocalisse.

L'estinzione di massa è sempre più vicina? Sembrerebbe una domanda ispirata a una profezia millenaristica o all'incipit di un romanzo…

Henry David Thoreau

H. D. Thoreau, Walking (1851) Il 23 aprile 1851, nel pieno dell’uragano politico che provocò negli Stati Uniti l’annessione del…

Calvino scrittore ecologista: La nuvola di smog. L’inquinamento come metafora del male di vivere

Pubblicato nel 1958, il racconto "La nuvola di smog" è un caposaldo della letteratura ecologista. Non solo italiana

Fashion sostenibile

Chi più spende meno spende ed aiuta l’ambiente : Il cost per wear lo dimostra.

Le scelte nell'acquisto di un prodotto di abbigliamento hanno un impatto ambientale non indifferente. Ti spieghiamo perché.

Come il ritorno della moda anni ’80-’90 può aiutare l’ambiente

Gli abiti negli armadi tornano di moda. Ormai da qualche tempo è evidente il ritorno a uno stile anni '80-90…

Moda sostenibile: una rivoluzione necessaria per il nostro futuro

Come il settore tessile sta riscrivendo le regole della produzione e del consumo

Stili di vita

Dieta plant-based: come le nostre scelte alimentari influenzano il pianeta

Chi avrebbe mai detto che il contenuto del nostro piatto potesse avere un impatto così grande sul pianeta. Ciò che mangiamo non riguarda solo la nostra salute, ma anche quella…

Dengue cos’è: proteggiti dalle pericolose punture delle zanzare Aedes albopictus

La dengue è una malattia virale trasmessa all'uomo tramite la puntura di zanzare infette, prevalentemente della specie Aedes aegypti e, in misura minore, Aedes albopictus. Questa malattia è particolarmente diffusa…

La dieta mediterranea: un potenziale scudo contro il declino cognitivo

Nella maggioranza dei paesi industrializzati, fino ad oggi la longevità ha continuato a crescere. L'aspettativa di vita si è costantemente alzata e le persone sono sempre più anziane. Ci troviamo…

Turismo e viaggi

Sulle orme di Dante. Camminare nei luoghi del Poeta, tra natura, storia e arte.

Borghi medievali, foreste, cascate, fortezze. Un’esperienza unica, segnata dalla presenza del Sommo Autore della Divina Commedia. Una proposta di percorsi…

L’incanto della Sabina. Una terra senza tempo, perfetta per il nostro tempo

La Sabina, vista attraverso gli occhi del grande poeta Orazio, è anche un luogo da non lasciarsi sfuggire ai nostri…

Treno Natura, viaggiare in treno tra paesaggi mozzafiato, cultura e silenzio

Da Siena sino alla Val d’Orcia, passando per le Crete Senesi, il Treno Natura – un treno storico dal fascino…

Economia sostenibile

La nuova finanza climatica. Il piano d’azione della UE per gli investimenti sostenibili -1

Si tratta di uno strumento molto importante all’interno dell’agenda politica del Green…

Il Regolamento Benchmark 2024

Il Regolamento Benchmark regola la trasparenza degli indici finanziari e l'inclusione di…

Edilizia sostenibile: cos’è, tecnologie, benefici e consapevolezza del costruire responsabile

Si può costruire in modo responsabile e innovativo utilizzando materiali ecocompatibili, con…

Micro-foreste. Perché possono aiutare (e non poco) a migliorare la vita nelle nostre città

Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio.…

Ricevi le newsletter gratuitamente

Copyright 2024 Green to meet® è un progetto in BETA TEST . Periodico online edito da Eutenea P.IVA 02736310356 . Direttore editoriale responsabile Dott. Alessandro Di Nuzzo

error: Non puoi fare download !!