Viaggi



Le città più fresche d’Italia in estate

l caldo sta diventando insopportabile? Non ovunque. In alcune città d'Italia, la temperatura media estiva è inferiore ai 20 gradi, e andare a dormire con la copertina è quasi d'obbligo.

G.T.M. G.T.M.

I parchi letterari italiani– tra natura e cultura

Nelle Foreste del Casentino, un itinerario per rifarsi gli occhi e l'anima

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Uno Yellowstone europeo. La Romania lavora alla creazione della più grande riserva naturale del nostro continente

Il progetto di creare il più grande parco nazionale forestale d'Europa mira a proteggere 200.000 ettari di natura selvaggia e a promuovere l'ecoturismo a sostegno delle comunità locali.

G.T.M. G.T.M.

Vacanze Estive 2024: Scopri le Località Alpine Premiate con le Bandiere Verdi (ma anche Nere) da Legambiente

Per il sesto anno consecutivo, il Piemonte conquista 5 vessilli green. Seguono Valle D’Aosta e Lombardia. Ma c’è una brutta notizia: le Bandiere nere sono ben dieci

G.T.M. G.T.M.

L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto: un faro di sostenibilità in Puglia

L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, nell’alto Salento, tra ulivi secolari e tartarughe marine, torri aragonesi e acque trasparenti, è una meta perfetta per chi ama sostenibilità, natura, tutela della biodiversità, storia e cultura.

Claudia Russo Claudia Russo

Il van life – La riscoperta del viaggio senza destinazione, come metafora di libertà.

Stiamo perdendo il gusto del viaggio in ogni aspetto della vita. Ma la nostra natura ne sente la mancanza e si ribella. Il van life diventa così la rappresentazione del cambio del paradigma.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026: un progetto nel segno della sostenibilità

Il 14 marzo, il Ministro della Cultura Sangiuliano ha annunciato che L’Aquila sarà la Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2026. Il progetto vincitore, “L’Aquila Città Multiverso”, propone un modello di sviluppo sostenibile per il territorio, attraverso creatività e cultura.

Claudia Russo Claudia Russo

Bergensbanen. Un viaggio straordinario da favola nel cuore del Nord Europa. In treno!

Da Oslo a Bergen in treno: un’esperienza davvero “green” da provare per l’estate, ma perchè no, anche dopo.

Mariagrazia Gentilini Mariagrazia Gentilini

Non più solo turismo enogastronomico: è nato l’oleoturismo

Da qualche anno a questa parte, accanto al turismo enogastronomico, sta prendendo piede anche l’oleoturismo, per il cui sviluppo l’Italia ha svolto un ruolo di apripista a livello europeo.

G.T.M. G.T.M.
error: Non puoi fare download !!