Viaggi



Parco Letterario Attilio Bertolucci: Un rifugio di poesia e cinema nell’Appennino Parmense a Monchio delle Corti (PR)

La casa dei Bertolucci è diventata il centro di un Parco letterario nel cuore dell’appennino parmense. Tra suggestioni poetiche e ispirazioni cinematografiche

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

La Via Francigena: un cammino di sostenibilità da Canterbury a Gerusalemme

La Via Francigena, antico cammino medievale che collegava il Nord Europa con il Mediterraneo, celebra quest’anno i 30 anni dal riconoscimento di “Itinerario Culturale”. Percorsa quotidianamente da sempre più pellegrini contemporanei, offre un’esperienza che coniuga sostenibilità e turismo lento con storia, natura e cultura.

Claudia Russo Claudia Russo

GSTC: il futuro del turismo sostenibile

L’esigenza di promuovere pratiche di turismo più sostenibili e rispettose delle comunità ospitanti è sempre più pressante. Ma com’è possibile passare da un turismo aggressivo e di massa a viaggi più consapevoli e green? La risposta ce la danno i Criteri GSTC.

Claudia Russo Claudia Russo

L’incanto della Sardegna di Grazia Deledda. Il borgo di Galtellì – I Parchi letterari 2

Merita assolutamente il viaggio, questo lembo della Sardegna centro-orientale in cui sorge il Parco letterario dedicato alla Deledda e al suo capolavoro Canne al vento

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Le città più fresche d’Italia in estate

l caldo sta diventando insopportabile? Non ovunque. In alcune città d'Italia, la temperatura media estiva è inferiore ai 20 gradi, e andare a dormire con la copertina è quasi d'obbligo.

G.T.M. G.T.M.

I parchi letterari italiani– tra natura e cultura

Nelle Foreste del Casentino, un itinerario per rifarsi gli occhi e l'anima

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Uno Yellowstone europeo. La Romania lavora alla creazione della più grande riserva naturale del nostro continente

Il progetto di creare il più grande parco nazionale forestale d'Europa mira a proteggere 200.000 ettari di natura selvaggia e a promuovere l'ecoturismo a sostegno delle comunità locali.

G.T.M. G.T.M.

Vacanze Estive 2024: Scopri le Località Alpine Premiate con le Bandiere Verdi (ma anche Nere) da Legambiente

Per il sesto anno consecutivo, il Piemonte conquista 5 vessilli green. Seguono Valle D’Aosta e Lombardia. Ma c’è una brutta notizia: le Bandiere nere sono ben dieci

G.T.M. G.T.M.

L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto: un faro di sostenibilità in Puglia

L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, nell’alto Salento, tra ulivi secolari e tartarughe marine, torri aragonesi e acque trasparenti, è una meta perfetta per chi ama sostenibilità, natura, tutela della biodiversità, storia e cultura.

Claudia Russo Claudia Russo
error: Non puoi fare download !!