Stili di vita



Lo Smart Working continua a crescere in Italia. In aumento nelle grandi imprese e nelle PMI, in calo nella PA. 

I “veri” smart worker stanno meglio, sul lavoro e fuori. Ed emettono 460kg in meno di CO2 all’anno a testa. Ma è necessario “rimettere a fuoco” il concetto, dicono dall’Osservatorio del Politecnico di Milano.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Oliate le catene! – I prossimi anni in Sardegna andremo tutti in bicicletta

La grande Ciclovia della Sardegna è arrivata alla fase di progettazione definitiva. Anche grazie ai fondi del PNRR, stavolta usati bene.

Mariagrazia Gentilini Mariagrazia Gentilini

Sostenibilità e decrescita – Un recente studio tedesco ha dato i numeri

La storia della decrescita affonda le sue radici nel movimento ecologista degli anni '70. Ma quali sono i numeri da rispettare? Ce lo dice questo recentissimo studio.

G.T.M. G.T.M.

Vivere la transizione ecologica

La transizione ecologica è un processo di trasformazione che coinvolge ogni aspetto della nostra vita, dalla produzione di energia al modo in cui ci spostiamo, dall'alimentazione alle abitudini quotidiane.

G.T.M. G.T.M.

Linux il sistema operativo ecologico

Il tuo vecchio sistema operativo non ne vuole più sapere del tuo PC e ti chiede di aggiornarti. Non cambiare il PC: cambia il sistema operativo e passa ancora qualche altro anno insieme al tuo fidato amico.

G.T.M. G.T.M.

Ecoansia. Cos’è e come si può affrontare

Eco-ansia - Esiste davvero un disturbo generato dal pensiero angosciante di un futuro climaticamente catastrofico? Ne parliamo con un esperto. Luciano Casolari

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Yoga e benefici sulla salute

E’ ormai assodato: lo yoga e la meditazione, se praticati correttamente e con costanza, hanno effetti benefici non solo sull’equilibrio psicologico della persona, ma anche sulla sua salute fisica.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

Montagna sostenibile: Le 19 realtà premiate con la bandiera verde per il loro contributo ecologico

Legambiente ha premiato quelle comunità che si sono distinte per progetti di sostenibilità in un territorio meraviglioso e minacciato come quello delle nostre Alpi. Ma ci sono anche le “bandiere nere”.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

Baia e Gaiola: le perle sommerse del golfo di Napoli

Un patrimonio di incredibile bellezza e valore davanti alla costa della città partenopea. E’ possibile valorizzarlo? Certamente sì.

error: Non puoi fare download !!