Produzione della pasta: migliore o peggiore rispetto al passato?
Parliamo dell'essiccazione della pasta. Sapete cosa significa 'a lunga essiccazione' quando lo leggete sull'etichetta? Questo è senz'altro una delle fasi di lavorazione che distingue la pasta industriale, che mangiamo oggi, da quella fatta in casa, come faceva la nonna.
Bergensbanen. Un viaggio straordinario da favola nel cuore del Nord Europa. In treno!
Da Oslo a Bergen in treno: un’esperienza davvero “green” da provare per l’estate, ma perchè no, anche dopo.
Non più solo turismo enogastronomico: è nato l’oleoturismo
Da qualche anno a questa parte, accanto al turismo enogastronomico, sta prendendo piede anche l’oleoturismo, per il cui sviluppo l’Italia ha svolto un ruolo di apripista a livello europeo.
L’inquinamento come fattore di rischio per le malattie polmonari: cosa c’è da sapere
In questo post esploreremo il ruolo dell'inquinamento come fattore di rischio ambientale per forme gravi di asma e BPCO, due forme comuni di malattie polmonari croniche.
5 motivi per seguire uno stile di vita eco-compatibile
Uno stile di vita eco-compatibile è ottimo per la salute, riduce le spese e aiuta a entrare in contatto con la natura. Ecco 5 motivi per cui dovreste seguire uno stile di vita ecologico, se non lo state già facendo!
5 dei treni più belli d’Italia. Da provare
Per chi vuole fare un viaggio speciale in treno, fra natura, arte e storia, ecco alcune proposte nella nostra penisola.
“Treni verdi”: Da Milano a Parigi in 6-7 ore di sostenibilità
Analizziamo perché un viaggio in treno da Milano a Parigi può rappresentare il futuro dei viaggi eco-sostenibili, coniugando rapidità, comfort e rispetto per l'ambiente
Siena è la prima città italiana ad ottenere il certificato GSTC
Il Global Sustainable Tourism Council ha consegnato a marzo l’ambito riconoscimento, che dimostra come il turismo del futuro sia nel segno della sostenibilità.
4 buoni motivi per comprare vestiti di lana
La lana è uno dei materiali più versatili, preziosi e soprattutto ecologici.Scopri perchè.