PIani per l’ambiente



Il nuovo Green Deal della UE per l’industria europea

In continuità con le iniziative precedenti in materia di industria, il piano si basa su quattro “pilastri”: ambiente normativo semplificato, facilitazione e accelerazione dell'accesso ai finanziamenti, miglioramento delle competenze e “commercio aperto per catene di approvvigionamento resilienti”.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

La politica è come la bicicletta. Parola di Timmermans

"Se vai in bicicletta devi tenere lo sguardo in lontananza, non proprio di fronte a te, perché aumenta notevolmente il rischio di un incidente. In questo senso, credo sia come la politica. Se guardi proprio davanti a te, ti schianterai. Devi anche avere una visione per un futuro più lungo".

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Il Giappone accelera il passo verso le emissioni zero

Il Paese del Sol Levante punta ad essere carbon neutral entro il 2050. Le strategie messe in atto per raggiungere l’obiettivo

Mariagrazia Gentilini Mariagrazia Gentilini

Accordo “storico” alle Nazioni Unite per proteggere l’alto mare

Giunge così alla conclusione il lungo e a tratti faticoso negoziato per definire il Trattato dell'alto mare per proteggere l'oceano, affrontare il degrado ambientale, combattere il cambiamento climatico e prevenire la perdita di biodiversità.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

La UE dichiara guerra al greenwashing, secondo il “Guardian”

L'UE ha intenzione di reprimere il fenomeno del greenwashing con sanzioni "proporzionate".

G.T.M. G.T.M.

G20 in India, il 27, 28 e 29 marzo le sessioni sul clima

G20 in India. Dal dal 27 al 29 marzo 2023 la seconda riunione del gruppo di lavoro sull'ambiente e la sostenibilità del clima (ECSWG - Environment and Climate Sustainability Working Group)

G.T.M. G.T.M.

L’Idrogenodotto H2Med presentato al vertice di Alicante

il premier spagnolo ha dichiarato : “il primo corridoio dell’idrogeno dell’Ue”, destinato ad aumentare l’autonomia energetica e a sostenere la transizione ecologica del continente.

G.T.M. G.T.M.

Il sondaggio per il 2023 del Sustainable Development Solutions Network

Conosci il SDSN? Hai già incontrato questa sigla leggendo un articolo sui temi ambientali, o in qualche documento di lavoro?

G.T.M. G.T.M.

10 punti da sviluppare entro il 2026 : La strategia nazionale per l’economia circolare

Risale allo scorso giugno la definizione e la pubblicazione, da parte del governo Draghi allora in carica, della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare, una riforma tra le più importanti previste nel PNRR.

Andreas Casarotto Andreas Casarotto
error: Non puoi fare download !!