“Eco-talebano”: cosa vuol dire secondo Treccani il neologismo che spopola sul web
La parola “eco-talebano” è stata inserita da Treccani nell’elenco dei neologismi del 2023, ma cosa significa esattamente? E quali sono le sue implicazioni? Ecco qualche considerazione su un termine sempre più presente nel nostro linguaggio.
Il lago di Lod in Valle d’Aosta non verrà più depredato delle sue acque.
Uno dei più gravi scandali ambientali degli ultimi anni potrebbe essere sanato, il lago di Chamois è salvo. Il 2024 si apre, una volta tanto, con una bella notizia per l’ambiente della nostra montagna e del nostro Paese.
Blue Monday. Il giorno più triste dell’anno è il terzo lunedì di gennaio.
Al momento della sua creazione fu parte di una campagna pubblicitaria per una compagnia di viaggi, che voleva incoraggiare le persone a prenotare vacanze per migliorare il loro umore nel mese di gennaio. Quindi lo potremo considerare con buona probabilità un'espediente commerciale
E’ stata la Cop 28 dei petrolieri? I dubbi e le ambiguità dell’assise di Dubai
I leader dei Paesi produttori, Emirati Arabi e Arabia Saudita in testa, non vogliono sentir parlare di uscita dal fossile, e puntano tutto sulla CCS: la cattura del carbonio. Ma cos’è e si può davvero fare?
10 Dicembre – La giornata della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Questo documento fondamentale, nato dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale, rimane un faro per i diritti umani globali, nonostante le sfide e le evoluzioni che hanno caratterizzato i decenni successivi.
Cop 28 – L’appello di Ban Ki-moon e Graça Machel ai leader mondiali: “Non sprechiamo questa occasione per rimetterci in carreggiata”
Ban Ki-moon e Graça Machel, attualmente vicepresidenti dell'organizzazione globale per i diritti umani The Elders, hanno lanciato questo appello ai leader riunti per la Cop 28 di Dubai.
Verso la COP28 – Il programma ufficiale delle giornate
Si avvicina il 30 novembre, giorno di apertura della COP28 di Dubai, che da molti è già stata definita “l’ultima spiaggia per l’ambiente”. Vediamo il programma delle giornate di lavoro.
Benvenuto al bonus colonnine per privati e imprese
Per i privati dal 19 ottobre 2023 sarà possibile presentare la domanda per ricevere il bonus colonnine. Dal 26 ottobre la domanda anche per le imprese e i professionisti. L’incentivo, gestito da Invitalia, prevede uno stanziamento per il biennio 2022-23 di 80 milioni
Greta Thunberg arrestata a Londra durante le proteste contro il summit dei colossi petroliferi
Ennesimo fermo di polizia per l’attivista svedese. Cercava insieme a centinaia di manifestanti di “disturbare” la conferenza annuale degli AD delle maggiori compagnie petrolifere. Al grido di “Oliy money out”.