Emergenza climatica

L’emergenza climatica è una delle sfide più importanti che l’umanità sta affrontando. I cambiamenti climatici sono già in atto e hanno gravi conseguenze sulla salute, sull’ambiente e sull’economia. La situazione è urgente e richiede azioni immediate per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e mitigare i cambiamenti climatici.



Come l’Intelligenza artificiale può prevedere l’avvento di scosse di assestamento

Utilizzare l’intelligenza artificiale per predire quando avverranno e quanto forti saranno le scosse di assestamento dopo un terremoto è una nuova applicazione che emerge da un articolo di Nature di settembre.

Kristina Kristina

5 giugno Giornata dell’ambiente – La plastica al centro dell’attenzione

Il 5 giugno 2023 è stata la giornata mondiale dell'ambiente. Risuona nuovamente l'allarme plastica: la sua quantità è insostenibile per il pianeta.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

L’EPA statunitense manda un messaggio d’allarme al mondo. Il cambiamento climatico sta danneggiando la salute dei più piccoli.

Sono a dir poco preoccupanti le conclusioni dell’ultimo rapporto dell’agenzia USA. A rischio c’è già il benessere dei bambini.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Sviluppo dei virus e ambiente – Ne parliamo con Leonardo Borgese

Virus e ambiente, globalizzazione e diffusione, un colloquio fuori da sensazionalismi e complottismi "facili" direttamente con uno scienziato e ricercatore sul tema.

G.T.M. G.T.M.

Belpaese invivibile – aumento della temperatura in italia . Che cosa rischia l’economia- Ep.4

Se il quadro dei cambiamenti climatici che interesseranno il nostro Paese è quello che abbiamo delineato, dobbiamo aspettarci anche delle significative ricadute sull’economia italiana.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

FERMARE LA CATASTROFE DA PLASTICA E’ POSSIBILE. VERSO UN TRATTATO GLOBALE.

A Parigi si è svolta la seconda parte dei (difficili) negoziati per arrivare ad un accordo mondiale sull’eliminazione della plastica. Al centro di tutto c’è la scelta di un’economia circolare.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Contro i pericoli delle inondazioni, un sistema di allarme efficace e sicuro. La Gran Bretagna testa l’invio di messaggi via cellulare alla popolazione in pericolo

Il 23 aprile scorso sono squillati i telefonini di milioni di cittadini del Regno Unito. Una prova di allarme che può salvare la vita in caso di inondazioni, incendi e altri disastri

Mariagrazia Gentilini Mariagrazia Gentilini

Il bodyguard del suolo si chiama Landsupport e funziona in tutta la UE

In questa video intervista ci ritroviamo con il Prof. Terribile per conoscere una WEB-APP sviluppata in Italia con una visione europea. Le soluzioni ci sono.Ma bisogna metterle in pratica

G.T.M. G.T.M.

Una spedizione di Greenpeace documenta la biodiversità da proteggere nel Mediterraneo

“Urgente tutelare il 30% dei nostri mari entro il 2030”, è l’appello dell’organizzazione

Ilenia Righettini Ilenia Righettini
error: Non puoi fare download !!