Faceva più caldo ai tempi dei Vichinghi: nel 985 d.C. colonizzarono la Groenlandia
Durante l’epoca vichinga il clima era davvero più caldo? La colonizzazione della Groenlandia sembra confermarlo, ma il quadro è più complesso di quanto sembri.
900 mila anni fa eravamo meno dei panda: l’uomo ha sfiorato l’estinzione
900 mila anni fa l’uomo ha rischiato l’estinzione: a rivelarlo è uno studio pubblicato su "Science", che ha visto collaborare due scienziati cinesi della Chinese Academy of Sciences, Yi-Hsuan Pan and Haipeng Li e due paleo-antropologi italiani, Giorgio Manzi della Sapienza di Roma e Fabio Di Vincenzo del Museo di Storia…
Faceva più caldo ai tempi dei romani? Annibale e l’attraversamento delle Alpi con gli elefanti.
Circolano su alcuni media tesi che il clima fosse più caldo ai tempi di Annibale e dei Romani. Questo sarebbe dimostrato dalla sua storica traversata delle Alpi, addirittura con gli elefanti. Realtà o interpretazione superficiale? Analizziamo la questione
“FACEVA PIU CALDO AI TEMPI DEI ROMANI”. COSA C’E’ DI VERO (E DI SCIENTIFICAMENTE PROVATO) – 1
La paleoclimatologia è una scienza di grande richiamo, capace di ricostruire con sempre maggiore precisione il clima delle epoche passate. Ma attenzione ad interpretare correttamente le sue scoperte.