Eco pensiero

Quando l’ecologia della mente diventa una parte integrante della cultura dello sviluppo personale  di una società, le azioni positive per l’ambiente diventano più profonde ed efficaci, poiché riflettono un impegno collettivo e una convinzione condivisa nell’importanza di proteggere il pianeta per le generazioni future.



Il rapporto Bruntland – Alle radici dell’ambientalismo

Nel 1987 Gro Harlem Brundtland, Presidente della «World Commission on Environment and Development» (Wced) istituita nel 1983, presentò il rapporto «Our common future», da allora noto come «Rapporto Brundtland».

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo
error: Non puoi fare download !!