Telmo Pievani: La natura è più grande di noi – La verità sulla crisi climatica
Una video intervista imperdibile con Telmo Pievani sulla crisi climatica e il 'pensiero delle cattedrali' come soluzione al climate change. Ma serve 'un bagno di umiltà per l'umanità'."
Ecologia del pensiero – In dialogo con la Prof. Anna Lisa Tota
Mente e coscienza possono essere inquinate come l'ambiente esterno? In questa intervista scopriamo in che modo e come tutto questo ha un inevitabile impatto sul mondo esterno a noi.
Marx è ecologista? Come rileggere il comunismo (secondo un filosofo giapponese) in chiave green
Karl Marx può essere considerato uno dei precursori del pensiero ecologista? E la dottrina comunista “classica”, può essere letta come una critica anche ecologica del capitalismo?
Lo Zen e l’arte di salvare il pianeta
Lo zen può aiutarci a salvare il pianeta? Messa così, la domanda potrebbe sembrare ironica. In realtà il rapporto fra le religioni, la spiritualità e l'ambiente è un argomento molto serio e affascinante.
Kintsugi: da vaso rotto a un’opera d’arte
Il kintsugi è un'antica arte giapponese che consiste nella riparazione di oggetti rotti usando una pasta, la lacca urushi, impreziosita con polvere d'oro o d'argento.