Economia sostenibile

Per promuovere un’economia sostenibile, è necessario incoraggiare gli investimenti in settori come l’efficienza energetica, le energie rinnovabili e la green economy in generale. Inoltre, è importante creare posti di lavoro verdi e favorire lo sviluppo di competenze verdi tra i lavoratori.



Il Regolamento Benchmark 2024

Il Regolamento Benchmark regola la trasparenza degli indici finanziari e l'inclusione di criteri ESG. Le proposte 2023-2024 mirano a semplificare le norme, riducendo gli oneri e focalizzandosi sui benchmark più rilevanti per l'UE.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Emissioni Scope 3 – cosa sono e perché ignorarle ad un’azienda potrebbe costare caro

Le emissioni Scope 3, spesso trascurate, possono avere un impatto significativo sui costi e sulla sostenibilità aziendale. Un approfondimento sulle implicazioni e sulla loro gestione

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Valeggio veste il vintage: il 12 maggio a Valeggio sul Mincio si celebra la sostenibilità e la moda retrò

A Valeggio sul Mincio (VR), il 12 maggio 2024, si riproporrà la mostra-mercato “Valeggio veste il vintage”, un’occasione da non perdere per gli amanti della moda retrò, ma anche un tributo alla sostenibilità, alla cultura del passato e alla bellezza intramontabile dei borghi italiani.

G.T.M. G.T.M.

Marketing sostenibile – Comunicare efficacemente che l’azienda è green

l marketing sostenibile è una strategia che mira a conciliare gli obiettivi di business delle aziende con la tutela dell'ambiente e il benessere della società

G.T.M. G.T.M.

Net Zero: uno degli obiettivi green dell’identità corporate nel 2024

ll 2024 si afferma come il momento critico per definire strategie aziendali, consolidare impegni e mettere in moto le azioni concrete verso il mercato per non rischiare di rimanere “fuori dai giochi”.

G.T.M. G.T.M.

Nonostante le abbondanti nevicate di questi giorni, ci sarà da ripensare il futuro della montagna d’inverno?

Se lo chiedono allarmati anche negli USA, dove gli sciatori abbandonano le tradizionali località dell’Ovest per cercare la neve più ad est.

G.T.M. G.T.M.

Politica Agricola Comune (PAC): Cos’è, origini e impatto attuale sulla vita degli agricoltori

Da oltre 60 anni, la PAC guida la politica agricola europea. Ma che cos'è, quando è nata e in che modo sta influenzando il lavoro degli agricoltori, il cui dissenso si sta manifestando in questi giorni?

Gianni Fertoni Gianni Fertoni

Dalla fattoria alla forchetta (farm to fork): Un percorso difficile ma necessario – Il ruolo dei pesticidi

Le proteste degli agricoltori di questi giorni riportano all'attenzione del grande pubblico lo loro istanze in tutta Europa. La strategia Farm to Fork dell'UE influisce significativamente sul loro lavoro: ne discutiamo attraverso un focus sull'uso dei pesticidi.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

I super-ricchi inquinano più di tutti gli altri. C’è una sola soluzione: tassarli. Lo dice Oxfam.

L’1% più ricco emette un inquinamento che riscalda il pianeta quanto due terzi dell’umanità.

G.T.M. G.T.M.
error: Non puoi fare download !!