Tecnologia sostenibile

La tecnologia moderna è diventata un fenomeno totale per la civiltà, la forza determinante di un nuovo ordine sociale in cui l’efficienza non è più un’opzione ma una necessità imposta a tutta l’attività umana.



Terre rare : dove sono, cosa sono e perchè muovono il mondo. Ma non sono ecologiche

Se non puoi fare a meno del tuo smartphone, della tua auto elettrica, del tuo ventilatore o di qualsiasi altra "diavoleria" tecnologica, sappi che l'argomento delle terre rare ti riguarda da vicino.

G.T.M. G.T.M.

C’è una casa intelligente nel nostro futuro? Ecco alcune tecnologie possibili

Le case del futuro saranno più intelligenti e sostenibili di quelle in cui viviamo oggi. L'efficienza energetica e le energie rinnovabili saranno due delle principali tendenze che caratterizzeranno le case di domani.

G.T.M. G.T.M.

Coltivare senza suolo: l’idroponica raccontata da un leader italiano del settore

È possibile applicare pratiche agricole innovative che ottimizzano l'uso delle risorse e minimizzano l'impatto ambientale? Parliamone con Andrea Trombetta, CEO di Sfera Agricola. La serra idroponica più grande d'Italia

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Intelligenza artificiale: il consumo di energia è una questione non rimandabile

Quanta energia consuma l'intelligenza artificiale? È una domanda che probabilmente non ci poniamo, nonostante il crescente impatto di questa tecnologia nella nostra vita quotidiana.

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

Stai cambiando il portatile? Scegli un notebook ecologico

Scegliere un notebook ecologico non solo aiuta a ridurre l’impatto ambientale, ma spesso comporta anche vantaggi in termini di efficienza energetica e durata del dispositivo.Vediamo perchè.

G.T.M. G.T.M.

Il nuovo nucleare è davvero pulito? La parola agli esperti – parte 2

Nella seconda parte dell’articolo del professor Edwin Lyman si affrontano altri tre problemi legati agli SMR. Le scorie. La sicurezza in caso di eventi naturali. L’efficienza

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Il nuovo nucleare è davvero pulito? La parola agli esperti

Un dossier in due puntate di Greentomeet sull'impatto effettivo che gli SMR, i nuovi mini-reattori di ultima generazione, potrebbero avere sull’ambiente e sulla nostra sicurezza

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

Nasce la più grande comunità energetica italiana. Obiettivo: 4 milioni di kilowatt l’anno.

A Torre Boldone, comune ai piedi della Val Seriana, una Cer che potrà far risparmiare agli aderenti fino al 25% sulla bolletta elettrica (e farà bene all’ambiente)

Alessandro Di Nuzzo Alessandro Di Nuzzo

AI Act: Il Parlamento europeo approva la prima legge al mondo che regolamenta l’utilizzo dell’intelligenza artificiale

Il regolamento approvato il 13 marzo 2024 dopo un lungo iter legislativo ha l’ambizioso obiettivo di regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale nel rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e dell’ambiente.

Giovanni Ferrandin Giovanni Ferrandin

Too Good To Go:  l’app che combatte lo spreco alimentare

Too Good To Go, nata nel 2015 nei Paesi Bassi, è un’innovativa app che combatte lo spreco alimentare, sostiene l’economia locale e promuove stili di vita sostenibili. Vediamo come funziona.

G.T.M. G.T.M.
error: Non puoi fare download !!