Make up sostenibile: truccarsi rispettando l’ambiente
Le aziende cosmetiche che adottano pratiche sostenibili, riducendo il più possibile l’impatto ambientale del make up, e promuovendo pratiche ecologiche e cruelty-free, sono in numero sempre crescente: vediamone qualche esempio.
Il mezzo di trasporto più ecologico? Il treno naturalmente
Questo forse lo sapevate già. Ma proviamo a fornire un po’ di dati, se mai qualcuno fosse ancora scettico sul fatto che in treno, per molti aspetti, è meglio.
Too Good To Go: l’app che combatte lo spreco alimentare
Too Good To Go, nata nel 2015 nei Paesi Bassi, è un’innovativa app che combatte lo spreco alimentare, sostiene l’economia locale e promuove stili di vita sostenibili. Vediamo come funziona.
In Toscana il settore vitivinicolo è sempre più green
Già da diversi anni, alcune aziende vitivinicole toscane stanno adottando pratiche sempre più sostenibili ed ecologiche, traghettando la tradizione millenaria della vinificazione verso un futuro sempre più green. Ecco i casi di Salcheto e Querciabella.
Mangiare e viaggiare sostenibile si può
Da qualche anno, alcune delle maggiori aziende del settore enogastronomico e turistico, come Michelin e Booking, hanno iniziato a mostrare un particolare occhio di riguardo verso la sostenibilità, per viaggi sempre più green.
L’Impianto solare On-Grid: La scelta economica del momento per installare pannelli fotovoltaici
Impianto solare on-grid - Negli ultimi anni, il mercato dell'energia solare in Italia ha assistito a una notevole riduzione dei costi associati all'acquisto e all'installazione di pannelli fotovoltaici. Questa tendenza è un indicatore chiave del perché sempre più persone e aziende stanno considerando l'energia solare come un'opzione energetica praticabile Un…
Comunità energetica – Che cos’è
In Italia si sono già costituite oltre 100 comunità energetiche. In Europa sono già più di 3500
Secondo uno studio, le stufe a legna sono più costose, oltre che dannose per l’ambiente, rispetto alle caldaie a gas.
I dati di una ricerca inglese sfatano un mito. Oltre che molto dannosi per l’ambiente e per la salute, gli impianti a legna fanno spendere di più una famiglia-tipo per il riscaldamento domestico.
Ma quanto costerà rendere green la nostra casa? (E soprattutto: è possibile stabilirlo ora?)
Le stime sui costi della riqualificazione oscillano significativamente. Forse però è presto per fasciarci la testa. Vediamo perché.