Ecologia pratica

Ognuno di noi può contribuire al benessere del pianeta attraverso scelte quotidiane come il risparmio energetico, il riciclo, la riduzione degli sprechi, l’uso di mezzi di trasporto sostenibili e la sensibilizzazione verso la conservazione dell’ambiente. Qui troverai in nostri consigli per fare questo percorso insieme.



In Toscana il settore vitivinicolo è sempre più green

Già da diversi anni, alcune aziende vitivinicole toscane stanno adottando pratiche sempre più sostenibili ed ecologiche, traghettando la tradizione millenaria della vinificazione verso un futuro sempre più green. Ecco i casi di Salcheto e Querciabella.

Claudia Russo Claudia Russo

Mangiare e viaggiare sostenibile si può

Da qualche anno, alcune delle maggiori aziende del settore enogastronomico e turistico, come Michelin e Booking, hanno iniziato a mostrare un particolare occhio di riguardo verso la sostenibilità, per viaggi sempre più green.

G.T.M. G.T.M.

L’Impianto solare On-Grid: La scelta economica del momento per installare pannelli fotovoltaici

Impianto solare on-grid - Negli ultimi anni, il mercato dell'energia solare in Italia ha assistito a una notevole riduzione dei costi associati all'acquisto e all'installazione di pannelli fotovoltaici. Questa tendenza è un indicatore chiave del perché sempre più persone e aziende stanno considerando l'energia solare come un'opzione energetica praticabile Un…

Giorgio Parentani Giorgio Parentani

Comunità energetica – Che cos’è

In Italia si sono già costituite oltre 100 comunità energetiche. In Europa sono già più di 3500

Mariagrazia Gentilini Mariagrazia Gentilini

Secondo uno studio, le stufe a legna sono più costose, oltre che dannose per l’ambiente, rispetto alle caldaie a gas.

I dati di una ricerca inglese sfatano un mito. Oltre che molto dannosi per l’ambiente e per la salute, gli impianti a legna fanno spendere di più una famiglia-tipo per il riscaldamento domestico.

G.T.M. G.T.M.

Ma quanto costerà rendere green la nostra casa? (E soprattutto: è possibile stabilirlo ora?)

Le stime sui costi della riqualificazione oscillano significativamente. Forse però è presto per fasciarci la testa. Vediamo perché.

G.T.M. G.T.M.

Acquaponica – Risparmiare il suolo con un business sostenibile

Esiste una pratica innovativa che sta rivoluzionando il modo in cui potremmo coltivare i nostri cibi

G.T.M. G.T.M.

Come creare un orto biologico in città. Consigli e suggerimenti

La coltivazione di orti biologici in città è diventata sempre più popolare negli ultimi anni. Molte persone, anche in spazi limitati, stanno scoprendo il piacere di coltivare le proprie verdure e erbe aromatiche, riducendo l'impatto ambientale e godendo di prodotti alimentari freschi e sani.

Ilenia Righettini Ilenia Righettini

Benvenuto al bonus colonnine per privati e imprese

Per i privati dal 19 ottobre 2023 sarà possibile presentare la domanda per ricevere il bonus colonnine. Dal 26 ottobre la domanda anche per le imprese e i professionisti. L’incentivo, gestito da Invitalia, prevede uno stanziamento per il biennio 2022-23 di 80 milioni

G.T.M. G.T.M.
error: Non puoi fare download !!