Il nuovo nucleare è davvero pulito? La parola agli esperti – parte 2
Nella seconda parte dell’articolo del professor Edwin Lyman si affrontano altri tre problemi legati agli SMR. Le scorie. La sicurezza in caso di eventi naturali. L’efficienza
Recuperare l’acqua piovana dal tetto. Come farlo
Lo sai che si può recuperare l'acqua dal tetto in modo facile per utilizzarla poi per l'irrigazione o in alcune attività residenziali se filtrata?
La bicicletta: ecco perchè non va mai abbandonata
La bicicletta è un mezzo di trasporto che offre numerosi vantaggi, sia per chi la usa che per l’ambiente. Inoltre, esistono altri aspetti positivi da considerare. Ripetiamo come un mantra i motivi per cui non dobbiamo mai abbandonare la nostra amica.
Il nuovo nucleare è davvero pulito? La parola agli esperti
Un dossier in due puntate di Greentomeet sull'impatto effettivo che gli SMR, i nuovi mini-reattori di ultima generazione, potrebbero avere sull’ambiente e sulla nostra sicurezza
Fast Fashion: un problema per il pianeta?
Da qualche anno a questa parte la cosiddetta “fast fashion” ha preso sempre più piede: producendo massivamente abiti di scarsa qualità a basso costo, e ignorando i diritti dei lavoratori, sta causando un danno enorme al pianeta e a tutti noi.
Ecco come colorare le uova in modo naturale
Vi vogliamo parlare della tradizione di decorare le uova sode per dare un tocco di originalità alla tua tavola. Scopriamo come farlo in modo naturale
Make up sostenibile: truccarsi rispettando l’ambiente
Le aziende cosmetiche che adottano pratiche sostenibili, riducendo il più possibile l’impatto ambientale del make up, e promuovendo pratiche ecologiche e cruelty-free, sono in numero sempre crescente: vediamone qualche esempio.
Il mezzo di trasporto più ecologico? Il treno naturalmente
Questo forse lo sapevate già. Ma proviamo a fornire un po’ di dati, se mai qualcuno fosse ancora scettico sul fatto che in treno, per molti aspetti, è meglio.
Too Good To Go: l’app che combatte lo spreco alimentare
Too Good To Go, nata nel 2015 nei Paesi Bassi, è un’innovativa app che combatte lo spreco alimentare, sostiene l’economia locale e promuove stili di vita sostenibili. Vediamo come funziona.