
L’inquinamento come fattore di rischio per le malattie polmonari: cosa c’è da sapere
BPCO, asma, cancro ai polmoni e altre malattie polmonari stanno raggiungendo livelli epidemici. Infatti, le malattie polmonari sono oggi la terza causa di morte...

Make up sostenibile: truccarsi rispettando l’ambiente
Make up sostenibile – L’attenzione alla sostenibilità è sempre più diffusa nel mondo del make up: il numero di aziende che realizzano trucchi, creme,...

Gli elefanti asiatici saranno salvi? Il Bangladesh ordina lo stop alla cattura e all’addestramento.
Elefanti asiatici – E’ di lunedì scorso una sentenza storica per fermare la crudeltà sugli elefanti in nome dell’addestramento. E’ stata emessa da...

La Rete dei Comuni Sostenibili: un progetto italiano per un futuro più verde
Nel 2021, in Italia, è nata un’iniziativa ambiziosa e innovativa: la Rete dei Comuni Sostenibili. Si tratta di un’associazione che mira a unire una serie di...

Cos’è il plogging – l’attività sportiva che fa bene all’ambiente
Ti piace correre all’aria aperta e nello stesso tempo sei sensibile alla pulizia dell’ambiente. Ameresti fare entrambe queste attività, ma il tempo...

A causa dello scioglimento dei ghiacciai si possono scongelare anche batteri antichi
Scioglimento dei ghiacciai I ghiacciai sul nostro pianeta non sono solo una fonte di acqua dolce e non c’è solo il rischio di innalzamento del livello del...


Fermare il greenwashing. La UE ci prova con nuove regole
Porre un argine al (dilagare del) greenwashing. Il tema era da tempo al centrodell’attenzione nel dibattito sulla sostenibilità e la transizione ecologica, e...

Too Good To Go: l’app che combatte lo spreco alimentare
Una delle maggiori piaghe che affliggono i paesi occidentali nel nostro tempo è lo spreco alimentare. Purtroppo, milioni di persone nel mondo soffrono la fame,...

L’Intelligenza artificiale oltre i miti – Intervista al Prof. Massimiliano Badino
Ascoltalo su: Podcast GtM , Spotify La conversazione con il Professore Massimiliano Badino si concentra sull’impatto dell’intelligenza artificiale sull’ambiente,...

“Eco-talebano”: cosa vuol dire secondo Treccani il neologismo che spopola sul web
Treccani è senza dubbio tra le più importanti imprese italiane nel campo dell’editoria e della cultura. Nota al grande pubblico per la sua celebre Enciclopedia...

Il lago di Lod in Valle d’Aosta non verrà più depredato delle sue acque.
L’udienza predibattimentale tenutasi il 29 gennaio per il danneggiamento ambientale, paesaggistico e il furto d’acqua al Lago di Lod – un piccolo e incantevole...