
L’Oscar italiano del cicloturismo 2024. Dal Friuli Venezia Giulia alla Calabria, le migliori ciclovie italiane per andare alla scoperta del vero Belpaese
Tempo d’estate. Tempo di bicicletta e di cicloturismo. Se siete alla ricerca di percorsi da affrontare per le prossime vacanze sulle due ruote, sarà bene che...

Uno Yellowstone europeo. La Romania lavora alla creazione della più grande riserva naturale del nostro continente
Se fino ad oggi, quando sentite nominare i Carpazi, il vostro pensiero corre con un brivido di spavento alla tenebrosa dimora del conte Dracula, nei prossimi mesi...

Vacanze Estive 2024: Scopri le Località Alpine Premiate con le Bandiere Verdi (ma anche Nere) da Legambiente
Vacanze estive 2024 – La buona notizia è che le Alpi sono (nonostante il cambiamento climatico che mette a dura prova e sotto stress i suoi ambienti) sempre...

Pinguini in pericolo. Il loro cibo naturale è “saccheggiato” dalla pesca industriale
Estinzione dei pinguini sudafricani – l’unica specie presente in tutto il continente - sono a serio rischio estinzione. Il loro numero è diminuito di oltre...

La nazione più sostenibile al mondo non ha un partito verde
Riguardo la sostenibilità ambientale in Europa e nel mondo, sorge spontanea una domanda: Qual è la nazione più sostenibile? L’Environmental Performance...

Micro-foreste. Perché possono aiutare (e non poco) a migliorare la vita nelle nostre città
Micro-foreste. Il nome potrebbe suscitare qualche sorriso e qualche ironica alzata di sopracciglio. Ma il concetto di micro-foresta sta acquistando una sempre maggiore...

Faceva più caldo ai tempi dei romani? Annibale e l’attraversamento delle Alpi con gli elefanti.
“Se Annibale ha attraversato le Alpi addirittura con gli elefanti, significa che il clima era più caldo di oggi”. Questa è una delle “teorie” sul clima...

La dieta mediterranea: un potenziale scudo contro il declino cognitivo
Nella maggioranza dei paesi industrializzati, fino ad oggi la longevità ha continuato a crescere. L’aspettativa di vita si è costantemente alzata e le persone...

Produzione della pasta: migliore o peggiore rispetto al passato?
Quando parliamo dell’Italia nel mondo, non può che venirci in mente la parola pasta, data l’abitudine che abbiamo a consumarla tutti i giorni e la sua...

Bilancio di sostenibilità : cos’è e perché un’azienda dovrebbe adottarlo
Bilancio di sostenibilità – Il Decreto Legislativo n. 254/2016, che recepisce la Direttiva 2014/95/UE, introduce l’obbligo per le grandi imprese e i...

Ciclovia del Garda: il progetto della discordia
Nell’intervista esclusiva concessa a Green to Meet, il noto educatore ambientale e scrittore trentino, Mattia Mascher, discute del suo recente lavoro letterario...

Valeggio veste il vintage: il 12 maggio a Valeggio sul Mincio si celebra la sostenibilità e la moda retrò
Nel cuore del pittoresco borgo di Valeggio sul Mincio, tra i riflessi del fiume Mincio e le architetture medievali che raccontano secoli di storia, il 12 maggio...