
È arrivata l’ora più buia per l’umanità? 89 secondi all’estinzione di massa, secondo l’Orologio dell’Apocalisse.
L’estinzione di massa è sempre più vicina? Sembrerebbe una domanda ispirata a una profezia millenaristica o all’incipit di un romanzo distopico. E...

Gas serra: cosa sono e quali sono i più pericolosi?
Più pericolosi di quanto si pensi Quando si parla di gas serra, la mente va subito alla CO₂. È lei la protagonista indiscussa di ogni dibattito sul clima, il...

Moda sostenibile: una rivoluzione necessaria per il nostro futuro
L’industria della moda, da sempre sinonimo di creatività e innovazione, è oggi al centro di una trasformazione che potremmo considerare epocale. La sostenibilità...

C’è una casa intelligente nel nostro futuro? Ecco alcune tecnologie possibili
Le casa del futuro saranno probabilmente più intelligenti e sostenibili di quelle in cui viviamo oggi. L’efficienza energetica e le energie rinnovabili sono...

Foreste Romania: l’emorragia verde che mette in crisi l’Europa
Foreste Romania? Difficile: è così che possiamo descrivere la situazione delle foreste vergini della Romania, uno degli ultimi baluardi naturali d’Europa, oggi...

Quali sono le città più fredde d’Italia? Scopriamone 5
Il cambiamento climatico sta innegabilmente modificando le temperature del nostro pianeta d’inverno, ma esistono ancora luoghi nel Bel Paese dove il termometro...

Il D.L. “Tutela Ambientale” approvato al Senato e alla Camera: addio agli idrocarburi e più spazio alle rinnovabili?
AGGIORNAMENTO: La conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, noto come D.L. “Tutela Ambientale”, segna un importante passo avanti...

Ricordate la strage di elefanti africani del 2020? Il killer è il cambiamento climatico
Alcuni scienziati hanno da tempo coniato, per la nostra epoca di cambiamenti climatici, la definizione di “età dell’estinzione”, naturalmente riferendosi...

COP29 a Baku: conclusione tra compromessi finanziari e obiettivi sfumati
Si è chiusa la cop29 a Baku, tra applausi moderati e qualche polemica sommessa, la COP29, l’annuale conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico....

Disuguaglianze climatiche : il caldo estremo misurato con il termometro della giustizia sociale
Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno rappresentato la principale causa di morti legate a eventi meteorologici e climatici estremi in Europa, causando circa...

Natura 2000: la rete che protegge la biodiversità europea
Pensate a un’immensa ragnatela che attraversa tutta l’Europa, con l’obiettivo di custodire il nostro patrimonio naturale più prezioso. Questa è Natura 2000,...

G7 e overtourism: quando il turismo eccessivo minaccia le città d’arte
Si può ancora parlare di turismo sostenibile quando i centri storici delle città d’arte sono invasi da folle di visitatori, il costo della vita spinge i residenti...